I cardoncelli (pleurotus eryngii) si trovano al Sud in primavera e autunno, mentre sono più rari nei boschi del Nord. Hanno una consistenza perfetta per essere fatti alla griglia e sono ottimi con un classico condimento a base di olio d'oliva e aromi. In questa stagione è facile trovarli nei mercati.
INGREDIENTI
- Cardoncelli kg 1,8
- Olio d'oliva 700 ml
- Aglio, Peperoncino, Alloro essiccato
- Sale, Pepe
ISTRUZIONI
01Affettate i cardoncelli in diagonale, a fette spesse mezzo cm.
02Grigliate su una griglia ben calda, senza aggiunta di grassi, per almeno 5 minuti per lato e comunque finchè non appariranno morbidi e rosolati.
03Disponeteli su un piatto piano da portata, cospargendoli con olio, sale, peperoncino, aglio a fettine sottili, alloro essiccato e triturato grossolanamente. Eventualmente procedete facendo degli strati.
04Una volta freddi, disponeteli negli appositi vasetti da conserva, assieme al loro condimento, e ricopriteli di olio d'oliva in modo da non lasciare bolle d'aria.
05Chiudete con tappo a chiusura ermetica e disponeteli in una pentola ricoperti d'acqua, portate a bollore e bollite per 15' in modo da sterilizzare i vasetti preparati.
06Lasciate raffreddare coperti d'acqua, quindi una volta che saranno freddi estraeteli, asciugateli e riponeteli in dispensa.
07Si potranno assaggiare a partire da una settimana dopo averli preparati.