- Dettagli
- Scritto da Elena
- Categoria: Sottoli e sottaceti
- Visite: 249
I cardoncelli (pleurotus eryngii) si trovano al Sud in primavera e autunno, mentre sono più rari nei boschi del Nord. Hanno una consistenza perfetta per essere fatti alla griglia e sono ottimi con un classico condimento a base di olio d'oliva e aromi. In questa stagione è facile trovarli nei mercati.
- Numero di persone: 1
- Numero di pezzi: 6 vasetti da 250 ml
- Dettagli
- Scritto da Elena
- Categoria: Marmellate e confetture
- Visite: 26925
Bellissima e buonissima composta di cedro e frutta autunnale, dolce ma non troppo e senza la punta amara che contraddistringue le marmellate di agrumi. Perfetta per la colazione o come abbinamento a formaggi stagionati.
- Numero di persone: 6
- Tempo: 2h 30'
- Numero di pezzi: 10
- Dettagli
- Scritto da Elena
- Categoria: Marmellate e confetture
- Visite: 25944
Marmellata autunnale di mele cotogne, ottima per dolci e crostate.
- Numero di persone: 6
- Tempo: 1h 30'
- Dettagli
- Scritto da Elena
- Categoria: Conserve e condimenti
- Visite: 17927
Capperi toscani raccolti freschi e messi sott'aceto.
- Numero di persone: 6
- Tempo: 15gg
- Dettagli
- Scritto da Elena
- Categoria: Conserve e condimenti
- Visite: 31855
Del ragù alla bolognese esistono varie versioni. Il ragù tradizionale che si è sempre mangiato in casa mia (Bologna zona est :-)) prevede il solo utilizzo di carne di manzo macinata (invece che di un mix di carne di manzo e carne di maiale) e di prosciutto crudo (invece che della pancetta), il tutto cotto con abbondanti odori, passata di pomodoro e olio di oliva (e bollitura a fuoco bassissimo per almeno due ore).
Diventata vegetariana ho deciso di rielaborare la ricetta in chiave veg. Con questa ricetta ho ottenuto un condimento senza carne gustosissimo, perfetto per essere preparato e congelato per un utilizzo successivo.
Il risultato ovviamente non è lo stesso, in termini di sapore, del ragù alla bolognese ma si può definire un'ottima approssimazione, e, in ogni caso, ne è risultato un ottimo sugo per la pasta con consistenza molto vicina a quella del ragù di carne. L'importante è scegliere un prosciutto vegetale con una buona affumicatura.
Io utilizzo sempre il Bimby per praticità, ma puoi ottenere lo stesso risultato con un buon robot da cucina e una cottura a fuoco dolce mescolando spesso.
- Numero di persone: 12
- Tempo: 50'
- Numero di pezzi: circa 1,6 kg (6 barattoli Bormioli medi e 1/2)